Master Evento Torino 11 e 12 ottobre 2025

Icona posto disponibile evento

20 posti

Icona data evento

11-10-2025

Icona luogo evento Lungo Dora Pietro Colletta, 127
Icona prezzo evento

€ 260
prezzo

Icona prezzo evento socio

€ 210
prezzo socio

Compagnia del Cioccolato, in collaborazione con l’azienda Boella & Sorrisi s.r.l. e La Fabbrica del Cioccolato di Guido Gobino, presenta un percorso speciale per diventare Chocolate Taster! Due giorni di full-immersion orientati alla formazione di esperti in grado di comprendere le caratteristiche di ogni cioccolato, valutarne la qualità e i possibili abbinamenti con liquori, vermouth e passiti.

Al termine di questo Master – Evento speciale è previsto il rilascio del “Certificate of Chocolate Taster” previa prova pratica di compilazione delle schede di valutazione dei cioccolati e un breve questionario orale.

 

DOCENTI

Direttore Corso e Responsabile abbinamenti Gianni Strovegli.

Chocolate Tasters: Roberta Cingolani, Maria Ilaria Nardella e Giulia Trestini.

Ideazione del progetto: Presidente Gilberto Mora.

 

COSTI E ISCRIZIONI - POSTI ESAURITI

Per i partecipanti di Boella & Sorrisi (8 persone) la quota individuale è di 230 euro (iscrizione al master 180 euro + 50 euro per il rilascio della tessera associativa e cioccolati da degustazione in omaggio) a cui vanno aggiunte 30 euro a testa per la visita al laboratorio di Gobino (per gli "amici" di Boella & Sorrisi sono previste 4 gratuità sia per l'iscrizione al Master che per la tessera associativa). Per il gruppo dei 10 soci di Compagnia del Cioccolato che hanno già frequentato il Master 1° livello la quota individuale è di 180 euro per il Master a cui aggiungere 30 euro a testa per la visita al Laboratorio di Gobino.

Per iscriversi occorre effettuare un bonifico intestato a:

    Compagnia del Cioccolato
    conto corrente: 21516 Cassa di Risparmio di Asti, filiale Cocconato
    IBAN: IT 95 U 06085 47400 000000021516
    Causale “Master Torino OTT 2025”

Copia del bonifico dovrà essere inviata a: [email protected]
Per ulteriori informazioni:
tel: 335-6509808 / 339-7561121 - email: [email protected]

Programma

 

 

MASTER - EVENTO SPECIALE 1° e 2° LIVELLO
Sabato 11/10/2025
Orario da:a Attività Gruppo Luogo
10:00 11:30 Visita laboratorio Gobino e degustazione 2°Livello Laboratorio Gobino di via Cagliari a Torino
10:00 11:30 Presentazione ed introduzione al corso, breve storia del cioccolato dalle origini ai giorni nostri. Il cioccolato "gourmet" italiano. 1°Livello Aula Boella & Sorrisi, Lungo Dora Pietro Colletta,127 Torino
11:30 12:45 Visita laboratorio Gobino e degustazione 1°Livello Laboratorio Gobino
11:30 12:45 Approfondimento degustazione cioccolato fondente con compilazione scheda da parte degli allievi in gruppo (2 o più gruppi, simulazione panel) con vertifica e discussione con i docenti. 2°Livello Aula Boella & Sorrisi
12:45 14:00 Pausa pranzo 1°Livello e 2° Livello Libero
14:00 15:30 Visita laboratorio Boella & Sorrisi 1°Livello e 2° Livello Laboratorio Boella & Sorrisi
15:30 16:15 Coltivazione del cacao: i 3 tipi di cacao, le piantagioni, i frutti, le fave, fermentazioni ed essiccazione. Processi di lavorazione per la produzione di un cioccolato. 1°Livello (facoltativo per il 2° Livello) Aula Boella & Sorrisi
16:15 17:00 Breve introduzione al concetto di abbinamento; interazione tra sensazioni e sapori. Alcuni esempi di abbinamenti armonici e disarmonici. 1°Livello e 2° Livello Aula Boella & Sorrisi
17:00 18:00 1^ Abbinamento: scheda di valutazione e degustazione Fondente in abbinamento ad un distillato 1°Livello e 2° Livello Aula Boella & Sorrisi
Domenica 12/10/2025
9:30 10:30 2^ Abbinamento: scheda di valutazione e degustazione Cremino o Latte in abbinamento con un passito bianco. 1°Livello e 2° Livello Aula Boella & Sorrisi
10:30 11:00 Legislazione e lettura di una etichetta 1°Livello e 2° Livello Aula Boella & Sorrisi
11:00 12:00 3^ Abbinamento: scheda di valutazione e degustazione Gianduja in abbinamento con un Vermouth. 1°Livello e 2° Livello Aula Boella & Sorrisi
12:00 13:00 Utilizzo degli ingredienti in modo particolare i vari tipi di zucchero. 1°Livello e 2° Livello Aula Boella & Sorrisi
13:00 14:00 Pausa pranzo 1°Livello e 2° Livello Libero
14:00 15:00 4^ Abbinamento: scheda di valutazione e degustazione Pralina o bianco aromatizzato alla frutta in abbinamento ad un vino dolce (Moscato o Brachetto). 1°Livello e 2° Livello Aula Boella & Sorrisi
15:00 16:30 Formazione di 3-4 panel, ogni panel sarà formato da allievi di 1° e 2° livello in cui verrà nomimato un capo panel, che verrà scelto in alternanza dal gruppo del 2° livello. Tutti i panel degusteranno e compileranno le schede di valutazione dei cioccolati ancora da analizzare(es. Spalmabile, alla Frutta, Ripeno, Cremino,Grezzo. Aromatizzato ecc.) con verifica finale. 1°Livello e 2° Livello Aula Boella & Sorrisi
16:30 17:15 Considerazioni finali, questionario orale ai corsisti per il rilascio dell'attestato finale di Chocolate Taster. 1°Livello e 2° Livello Aula Boella & Sorrisi